Informazioni sui Giochi Mahjong

Giochi Mahjong non sono solo normali gioco di logica. È un intero processo in cui il tuo cervello si immerge e si intreccia armoniosamente con te. E questo non è sorprendente, perché appartiene alla filosofia orientale, e il mahjong è arrivato a noi da lì.

I vantaggi dei Giochi Mahjong

Il mahjong è un gioco di logica. Chiunque sia appassionato di questi giochi sa che i giochi di logica ti sviluppano e ti allenano il pensiero.

Il Mahjong ci insegna molte qualità importanti per la vita. Per esempio, il pensiero logico, la capacità di risolvere problemi, la scelta razionale, l'attenzione, il pensiero strategico e così via. E soprattutto, si impara ad essere pazienti e a non arrendersi di fronte alle difficoltà.

Ma per vincere il mahjong devi applicare le abilità che hai già acquisito. Questo è ovviamente il pensiero logico, la causalità e il pensiero tattico. Questo gioco è amato da diverse persone in tutto il mondo. Credono che sia soprattutto un passatempo utile, non solo un divertimento.

Il mahjong ti aiuterà anche a rilassarti dopo una dura giornata, a mettere ordine nei tuoi pensieri e a immergerti nel flusso reale.

Come è apparso il Mahjong?

Gli scienziati non sono ancora in grado di individuare le vere origini di questo gioco. Si sa solo una cosa: il mahjong è apparso quasi mille anni fa. Il gioco ha attraversato questi secoli e molto è cambiato dalla sua forma originale. Ma una cosa è rimasta e rimarrà immutata. Si tratta di una filosofia cinese che permea l'intero processo di gioco.

Molto probabilmente il mahjong ha avuto origine in Cina. La cosa più importante che possiamo imparare da questo gioco è che nel caos, l'ordine può sempre nascere. La cosa principale è concentrarsi e risolvere il problema passo dopo passo. Ed è anche molto importante pensare in anticipo. Gli asiatici amano questo gioco, e sono felici che la loro cultura sia diventata popolare in tutto il mondo.

In realtà, nella sua forma originale, il gioco aveva regole leggermente diverse. Si pensi almeno al fatto che era stato creato per 4 giocatori che gareggiavano per il campionato per risolvere il puzzle. Ma letteralmente alla fine del XX secolo, è apparsa una nuova versione del gioco, che è ancora molto popolare. Si tratta del mahjong sotto forma di "solitario" per un solo giocatore. È anche conosciuto come il "puzzle cinese". E questo ha reso ancora più facile spostare il gioco in modalità online.

Mahjong Solitaire

Questo tipo di mahjong ha già molte altre sottocategorie e interpretazioni. Ma ce ne sono due che hanno guadagnato la maggiore popolarità. Queste sono Connect e Shanghai Mahjong. La versione Connect è più simile ai puzzle. Ci sono molte versioni di mahjong, ma tutte conservano l'essenza del gioco stesso. Ci si concentra completamente sul processo e si pensa a risolvere il compito che si ha di fronte.

Le "tessere" nel mahjong hanno i loro simboli. Questi sono di solito disegni o geroglifici. Di solito sono creati nei motivi della cultura cinese. Ma naturalmente, il mahjong di oggi è così trasformato che ci si può imbattere in temi completamente inaspettati, che sono decorati con "tessere". La gente a volte pensa che il mahjong sia molto simile al domino, o anche al poker. E c'è del vero in questo. Perché il mahjong combina la complessa filosofia di molti giochi popolari.